Cielo su Alì Terme 1
Chi Siamo

L’Associazione LudusOrionis deve la sua denominazione al concetto latino di Ludus come spettacolo nelle sue variegate forme, accomunate dall’idea di performance come azione capace di comunicare sensazioni ed emozioni per stimolare il pubblico alla creatività, alla ricerca e alla riflessione. La seconda parte del nome trae ispirazione dalla più visibile e riconoscibile delle costellazioni, quella di Orione, composta da alcune fra le stelle più luminose della sfera celeste, che idealmente guidano l’umanità fin dai tempi più remoti.

Grazie alla presenza, all’interno dei soci, di molteplici figure professionali di alto livello, LudusOrionis è in grado di offrire eventi originali nell’ambito di vari repertori, concepiti nell’ottica multidisciplinare dell’unione di vari aspetti performativi: canto e parola, musica e azione scenica, arte coreutica e figurativa, tradizione e nuove tecnologie sono i mezzi con i quali l’Associazione esprime il proprio target.

LudusOrionis

Organigramma

Marcello Vargetto

Marcello Vargetto

Presidente

Santina Tomasello

Santina Tomasello

Direttore Artistico

Enrico Rotoli

Enrico Rotoli

Vicepresidente

Direttore Artistico

Stage settembre 2024

L'Ensemble

Stage Savoca 2022

“Beata es, Virgo Maria. La devozione mariana nelle cappelle siciliane del XVII secolo”, Direttore Paolo Da Col.

Savoca, 5 agosto 2022

Stage 2023 Concerto dei Maestri

"Dolcissimo sospiro.... Musica di corte in Sicilia tra XVI e XVII secolo", Direttore Paolo Da Col.

Alì Terme, 9 agosto 2023

Cielo su Alì Terme 1
LudusOrionis Ensemble

Claudio Monteverdi Quel augellin che canta

Livorno, 22 novembre 2023

Sarzana, 9 novembre 2024

Legrenzi Duettar Cantando

Giovanni Legrenzi Duettar cantando

Clusone, 19 ottobre 2024

Collabora con noi