L’Associazione APS LudusOrionis si fa promotrice di uno stage dal titolo “Brahms-Schubert, il repertorio vocale romantico per soli e coro”, con l’intento di approfondire lo stile e la prassi esecutiva del repertorio romantico tedesco. Il programma sarà il seguente:
J. Brahms, Liebeslieder-Walter op. 52, Quartette op. 92
F.Schubert, An die Sonne D439, Die Geselligkeit D609
Lo stage, della durata di 4 giorni, offre agli iscritti la possibilità di curare la preparazione tecnica e interpretativa con artisti di fama internazionale e di partecipare alla concertazione dei brani scelti per un concerto finale, che sarà tenuto nei locali del Rettorato della Chiesa di S. Giovannino dei Cavalieri, in via S. Gallo, 66 a Firenze. Si ringrazia Don Elia Carrai per la disponibilità e l’accoglienza.
Lo stage è rivolto a:
- Solisti che vogliano approfondire la tecnica e l’interpretazione del repertorio solistico da camera e che lavoreranno con un docente di vocalità.
- Coristi, che avranno l’opportunità di seguire un training di apprendimento dei brani scelti per il concerto finale dello stage. Verrà data particolare cura anche alla preparazione tecnico-vocale, con lezioni individuali e/o collettive tenute da un vocal coach.
I cantanti saranno ammessi in base a una selezione, effettuata dai Docenti di vocalità, che avverrà tramite l’invio di un video di un brano, tratto dal repertorio tedesco da camera. I link dei video vanno inviati a segreteria3@ludusorionis.com entro il 31 luglio 2024.
I coristi saranno selezionati in base all’esperienza maturata nel repertorio polifonico.
I cantanti potranno usufruire di 4 lezioni individuali di 50’, che si svolgeranno nella mattina e nelle prime ore del pomeriggio, e saranno dedicate alla preparazione delle parti solistiche dei brani oggetto dello stage. A discrezione dei docenti si potrà richiedere la cura e l’approfondimento di altri brani.
I coristi usufruiranno di un vocal training dalle 10.00 alle 12.30, dedicato alla tecnica vocale e alla preparazione delle parti. Dato il limitato tempo a disposizione, è richiesta una buona conoscenza della propria parte vocale). Il pomeriggio sarà dedicato al lavoro di concertazione con il M° Fratini.
Lorenzo Fratini
LORENZO FRATINI
Nasce a Prato nel 1973. Si diploma in Composizione polifonica vocale, Musica corale e Direzione di coro, Strumentazione per banda e Clarinetto presso i Conservatori di Bologna, Ferrara, Firenze e Milano dove compie anche gli studi di Canto e Direzione d’orchestra e Flauto dolce. Frequenta corsi di Direzione d’orchestra tenuti da Gutav Kuhn, Gianluigi Gelmetti e Piero Bellugi e di Direzione di coro con Roberto Gabbiani, Fabio Lombardo, Andrew Lawrence-King e Diego Fasolis.
Dirige concerti con l’Orchestra Regionale Toscana, l’Orchestra della Radio di Bucarest, l’Orchestra del Teatro di Cluj-Napoca, l’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, l’Orchestra del Teatro Verdi di Firenze, l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna. Per la casa
discografica Diapason registra Die Schöpfung di Franz Joseph Haydn e, tra gli altri, lavori di Mozart e di autori del Novecento in prima esecuzione assoluta.
Nel 2003 è invitato, unico docente italiano, al Festival Internazionale Europa Cantat a Barcellona, dove tiene un corso sui cori d’Opera con concerto finale nel Gran Teatro del Liceu.
Ha insegnato presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, il Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste e l’Università degli Studi di Siena. Alla Suntory Hall di Tokyo cura la preparazione del coro per la messa in scena di Turandot, primo maestro di coro italiano a istruire un coro giapponese.
Dopo un breve periodo al Teatro Carlo Fenice di Genova, dal 2004 al 1020 è Maestro del Coro della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste. Dirige, tra l’altro, Carmina Burana al Parco di Miramare, Ein Sommernachtstraum di Felix Mendelssohn nella versione integrale con la voce recitante di Moni Ovadia al Mittel Fest di Cividale, Die Schöpfung di Franz Joseph Haydn nella Stagione Sinfonica 2006, la Missa di Gloria di Giacomo Puccini, Il paese dei campanelli, titolo inaugurale del Festival Internazionale dell’Operetta di Trieste del 2007, un concerto con musiche di autori d’opera italiani alla presenza del Presidente della Repubblica, Madama Butterfly nella Stagione Lirica e Andrea Chénier presso il Sejong Art Center di Seoul.
Da gennaio 2011 a dicembre 2012 assume la direzione del Coro del Teatro Comunale di Bologna, dirigendo l’Orchestra e il Coro in Peer Gynt di Edvard Grieg e Ein Sommernachtstraum di Felix Mendelssohn. Per il Bologna Festival esegue due concerti con musiche di Giovanni Pierluigi da Palestrina, Johann Sebastian Bach, Arnold Schömberg, Ildebrando Pizzetti e, nella stagione sinfonica, la versione per orchestra della Petite Messe Solennelle di Gioacchino Rossini. È Maestro del Coro per due estati al Rossini Opera Festival, collaborando alla produzione del Mosé in Egitto, vincitrice del Premio Abbiati.
Dal 2013 è Maestro del Coro del Maggio Musicale Fiorentino.
Ha collaborato con direttori d’orchestra fra i quali Daniele Gatti, Riccardo Muti, Claudio e Roberto Abbado, Cristoph Eschenbach, Ton Koopman, Nicola Luisotti, Lorin Maazel, Wayne Marchall, Zubin Metha, Daniel Oren, Nello Santi, Pinchas Steinberg, Esa-Pekka Salonen. Esehue in prima assoluta, lavorando direttamente con gli autori, composizioni di Luca Francesconi, Salvatore Sciarrino, Michele Dall’Ongaro, Fabio Vacchi, Giampaolo Coral, Randall Meyers, Tan Dun e Arvo Pärt. È inviatato più volte come Maestro del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.
Roberto Abbondanza
ROBERTO ABBONDANZA
Romano, allievo della soprano Isabel Gentile, si è perfezionato nel repertorio liederistico al Mozarteum di Salisburgo con Hartmut Höll.
Attivo nella musica antica e barocca, ha collaborato con F. Biondi, R. Alessandrini, J. Savall, S. Preston, C. Mackerras, S. Vartolo, G. Garrido, F.M. Bressan.
Ha collaborato, tra gli altri, con i direttori M. W. Chung, Z. Mehta, B. Bartoletti, G. Noseda, J. Valcuha, C. Gibault, J. Axelrod, D. Callegari, A. Fisch, Lu Jia, F. Lanzilllotta, E. Mazzola, P. Morandi, P. Olmi, D. Oren, M. Panni, Z. Pesko, E. Pidò, S. Ranzani, L. Shambadal, S. Solltesz, V. Spivakov, P. Steinberg, M. Tabachnik, A. Tamayo, J. Webb, R. Weikert, O. Wellber, A. Zedda, e con i registi quali D. Abbado, Pier’Alli, R. Andò, R. Carsen, G. Barberio Corsetti, G. Cobelli, H. De Ana, A. De Rosa, C. Di Palma, M. Fabbri, W. Friedkin, La Fura dels Baus, G. Gallione, W. Le Moli, C. Ligorio, D. Livermore, V. Malosti, M. Martone, D. Michieletto, E. Nekrosius, P. Pizzi, S. Poda, J.P.
Ha cantato in Italia (Teatro alla Scala di Milano, Accademia Nazionale di S. Cecilia in Roma, Maggio Musicale Fiorentino, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Comunale di Bologna, Fenice e Biennale di Venezia, Arena di Verona, Teatro Regio di Torino, Opera di Roma, Orchestra Nazionale della RAI, Sagra Malatestiana di Rimini, Sagra Musicale Umbra, Festival di Ravello)
e all'estero (Montecarlo, Parigi, Bordeaux, Lyon, Nizza, Lisbona, Barcellona, Madrid, Bilbao, Köln, Vienna, Oslo, Bruxelles, Budapest, Toronto, New York, Washinghton, Buenos Aires, S. Paolo, Città del Messico, Istanbul,Tokyo, Kyoto, Singapore,Hong Kong, Taipei ecc.)
Unanimamente riconosciuto prezioso interprete del repertorio moderno e contemporaneo ha cantato prime assolute tra gli altri di: Philip Glass, John Adams, Ennio Morricone, Luis Bacalov, Beat Furrer, Stale Kleiberg, James W. Newton Jr, James Mc Millan, Claudio Ambrosini, Giorgio Battistelli, Carlo Boccadoro, Sylvano Bussotti, Silvia Colasanti, Michele Dall’Ongaro, Matteo D’Amico, Ivan Fedele, Luca Francesconi, Luca Mosca, Marcello Panni, Giuseppe Sinopoli, Fabio Vacchi.
Ha inciso per Emi-Virgin, Opus 111, Naxos, Stradivarius, Brillant, Digressione, Tactus e Fonè.
Dal 2009 è Professore di Musica vocale da Camera presso il Conservatorio Statale di Musica “Giulio Briccialdi” di Terni, Docente di Tecnica vocale presso il Dipartimento di Teatro dell’ “Officina Pier Paolo Pasolini” di Roma, Docente di tecnica vocale presso il Wah Yan College di Kowloon, Hong Kong.
Leonardo De Lisi
LEONARDO DE LISI
(Parma, Italia - 1966), tenore, si è diplomato con il massimo dei voti e la lode in Canto (Conservatorio di Padova), Musica Vocale da Camera (Conservatorio di Parma), Canto Rinascimentale e Barocco (Conservatorio Santa Cecilia di Roma). Ha inoltre studiato Lingue e letterature inglese e francese presso l’Università di Padova e si è poi specializzato nella lingua inglese a Cambridge (Proficiency C2 diploma) e nella lingua francese a Parigi (DALF Diplôme C2). Parla anche spagnolo, portoghese e tedesco.
È conosciuto come uno dei più importanti interpreti del repertorio vocale da camera e del repertorio operistico barocco, classico e contemporaneo in Italia, per una carriera ormai trentennale in questo campo a livello internazionale, preceduta da studi sotto la guida dei maestri Gérard Souzay, Dalton Baldwin, Elly Ameling e Irwin Gage ed iniziata vincendo alcuni concorsi prestigiosi, l’Hugo Wolf di Stoccarda, il Walter Gruner di Londra, il Grand Prix Ravel di Saint-Jean-de-Luz, il Concorso Seghizzi di Gorizia e il Concorso di Conegliano Veneto, fino al Gran premio del Lied del Concorso internazionale di ‘s- Hertogenbosch, Olanda, nel 1994. Tra i suoi numerosi CD, l’integrale delle liriche di Respighi per Channel Classics, i ruoli titolo nel “Bajazet” di Gasparini per Glossa, ne “L’Orfeo” e “Il Ritorno d’Ulisse in Patria” di Monteverdi per Bongiovanni.Nel 2009 la EMI International ha inserito un brano di Vivaldi interpretato da De Lisi nel cofanetto “100 Best tenor voices”, che
contiene brani eseguiti dai più grandi tenori del secolo, come Pavarotti, Domingo e Corelli.
Molto attivo anche in campo operistico a livello internazionale, alla guida di Claudio Desderi e Ileana Cotrubas deve la sua formazione lirica e il suo repertorio comprende sia l’epoca barocca e classico-romantica (parti principali nelle opere di Monteverdi, Haendel, Vivaldi, Mozart, Rossini, Donizetti, Verdi, Tchaikovsky) che il teatro musicale moderno e contemporaneo (Wolf-Ferrari, Poulenc, Stravinsky, Maderna, Penderescki, Britten, Berio, Francesconi): ha cantato al Maggio Musicale Fiorentino, al Teatro S. Carlo di Napoli, alla Fenice di Venezia, al Massimo di Palermo, al Teatro della Monnaie di Bruxelles, al Festival di Aix-en-Provence, al Teatro degli Champs Elysées e allo Châtelet di Parigi, alla Staatsoper di Vienna, al Teatro Real di Madrid, al Festival di Glyndebourne in UK, al Festival di Martina Franca, all’Opera di Hamburg, all’Opera di Nizza, a Montecarlo, Atene, Lisbona, Oslo, Varsavia, Mosca, New York, Rio de Janeiro, Buenos Aires, e in molte altre sedi prestigiose.
Ha cantato come solista con la direzione di famosi maestri, come Gavazzeni, Prêtre, Maag, Plasson, Lloyd-Johnson, Luisi, Vasary, Gorli, Pfaff, Bartoletti, Bellugi, Rattle, Christie, Malgoire, Curtis e Aprea, con un vasto repertorio che va dalle Passioni di Bach, al Messia di Haendel, agli oratori e alla musica sacra di Beethoven, Haydn, Mozart, Rossini e anche i Lieder orchestrali di R. Strauss e G. Mahler (incluso “Das Lied von der Erde”).
È regolarmente invitato a fare parte delle giurie di concorsi di canto internazionali in Italia. Tiene numerose masterclass di canto in Italia, USA e Argentina. Insegna Musica Vocale da Camera dal 1998 al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze.